SOLFATO DI FERRO monoidrato - Biologico
consentito-in-agricoltura-biologica.jpg

SOLFATO DI FERRO monoidrato

CONCIME CE - Sale di Ferro (Solfato), Ferro (Fe) 30%, Anidride solforica (SO3) 42%

1 kg
5 kg
  • Rinverdente per prato, fiori e piante
  • Utilizzare anche in presenza di muschio
Caratteristiche
Prodotto ideale per combattere tutte le forme di clorosi ferrica che provocano l’ingiallimento e la caduta delle foglie, sia nelle piante ornamentali che nelle colture orticole. Oltre al ferro contiene zolfo, importante elemento fertilizzante, che acidificando il terreno, contribuisce a rallentare i fenomeni di insolubilizzazione dei nutrienti vegetali. Particolarmente indicato per piante acidofile (Azalee, Rododendri, ecc.), si distribuisce in primavera alla ripresa vegetativa e durante la crescita della pianta, sia in forma cristallina che in soluzione acquosa.
Risulta inoltre efficace nella lotta contro il muschio sui tappeti erbosi.
Dosi e modalità d'impiego
Per piante in vaso (diametro vaso 50 cm): distribuire 15-20 g/vaso di prodotto (pari a ½ misurino circa) ed annaffiare.
Per piante in terra: diluire 90 g di prodotto (pari a 3 misurini) in 5 litri d’acqua ed annaffiare abbondantemente, oppure distribuire 15 g (pari a ½ misurino) per ogni pianta sul terreno già umido ed annaffiare. Raddoppiare la dose se le piante sono di grosse dimensioni.
Si consiglia l’applicazione ogni 20 giorni da marzo ad ottobre.
Per tappeti erbosi: per un’azione rinverdente distribuire 40-50 g/m2 di prodotto.
Avvertenze
Utilizzare soltanto in caso di bisogno riconosciuto.
Non superare le dosi appropriate.
Le dosi e le modalità d’uso più opportune sono in relazione alle condizioni del terreno ed alla coltura per le quali il concime viene impiegato.

Periodo di impiego

G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
solfato-di-ferromonoidrato.jpg

Prodotti della stessa categoria